Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento, Politica, Società

d.C. feb 2023

TEATRO: L’ULTIMO SALUTO AL REGISTA MAURIZIO SCAPARRO

Considerato uno dei registi teatrali più importanti in assoluto, la sua scomparsa è stata pressoché ignorata da istituzioni e media.

d.C. feb 2023

ZELENSKY ALLA BERLINALE

Durante la manifestazione più prestigiosa del cinema internazionale è intervenuto il Presidente ucraino

d.C. feb 2023

ALL’ASTA LA COPERTINA DI ‘TINTIN IN AMERICA’ DI HERGÉ

Il disegno originale in bianco e nero, realizzato nel 1942, è stato battuto per oltre 2 mln di euro.

d.C. feb 2023

GIORGIO ARMANI ‘SBARCA’ NEL MONDO DELLA NAUTICA

Lo stilista, simbolo dell’eccellenza Made in Italy, crea un fil rouge tra moda e nautica: dal 2024 una nave porterà la sua firma.

d.C. feb 2023

SANREMO ’73: L’INNO DI MAMELI IN ONORE DEL PRESIDENTE MATTARELLA

La presenza del Capo dello Stato all’Ariston coincide con il 75/o anniversario della firma della Costituzione.

d.C. feb 2023

TOKYO: ‘BULGARI’ INAUGURA L’OTTAVO HOTEL

Il celebre marchio italiano del lusso ha inaugurato il primo hotel a Milano nel 2004: entro l’anno arriverà anche a Roma.

d.C. gen 2023

BOZZETTO DI ANTOON VAN DICK BATTUTO PER 3,1 MLN DI DOLLARI

Ritrovato in un fienile e battuto per 600 dollari nel 2022, solo nel 2019 il pittore è stato confermato come autore del bozzetto.

d.C. gen 2023

ZELENSKY A SANREMO: ‘SBOCCIANO’ LE POLEMICHE

Il ministro Salvini disapprova la scelta di portare i problemi della guerra sul palco dedicato a musica e divertimento.

d.C. gen 2023

MAXXI ROMA: ‘IL RAGAZZO CHE LIBERO’ AUSCHWITZ’

Il museo ha presentato il nuovo libro, che uscirà oggi, dedicato all’Olocausto, dello scrittore Roberto Genovesi.

d.C. gen 2023

BERGAMO - BRESCIA: ‘CAPITALI DELLA CULTURA’ 2023

Le due città lombarde, le più colpite dal Covid-19, ieri hanno ufficializzato l’apertura dell’anno dedicato alla cultura

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori