d.C. gen 2021
MOZART COMPIE 265
Il compositore austriaco, in occasione del suo pluricentenario compleanno, sorprende i suoi estimatori regalando un pezzo inedito.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. gen 2021
Il compositore austriaco, in occasione del suo pluricentenario compleanno, sorprende i suoi estimatori regalando un pezzo inedito.
d.C. gen 2021
Il grande maestro ha realizzato molte delle opere più apprezzate e conosciute di tutti i tempi.
d.C. gen 2021
Tra storia, arte e cultura e paesaggi mozzafiato
d.C. gen 2021
Museo delle illusioni tra Arte, Architettura, elementi di Psicologia, Fisica e Ottica
d.C. gen 2021
Il premio che riconosce e celebra le migliori attrazioni e musei nelle città più visitate del mondo
d.C. gen 2021
Il direttore Enrico Onofri e il violoncellista Edgar Moreau omaggiano il compositore austriaco vissuto nel 1700.
d.C. gen 2021
Per il 15° anno consecutivo, è in corso la rassegna presepiale in Friuli.
d.C. dic 2020
Ricordo di un artista che riuscì a conquistarsi un posto importante nella cinematografia italiana
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile