Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Recensioni

d.C. gen 2021

MOZART COMPIE 265

Il compositore austriaco, in occasione del suo pluricentenario compleanno, sorprende i suoi estimatori regalando un pezzo inedito.

d.C. gen 2021

GIUSEPPE VERDI: 120° ANNIVERSARIO DELLA SUA SCOMPARSA

Il grande maestro ha realizzato molte delle opere più apprezzate e conosciute di tutti i tempi.

d.C. gen 2021

GRECIA, VACANZA A MISURA PER GLI ITALIANI

Tra storia, arte e cultura e paesaggi mozzafiato

d.C. gen 2021

L'ESPERIENZA UNICA DEL MOOI

Museo delle illusioni tra Arte, Architettura, elementi di Psicologia, Fisica e Ottica

d.C. gen 2021

GLOBAL REMARKABLE VENUE AWARDS

Il premio che riconosce e celebra le migliori attrazioni e musei nelle città più visitate del mondo

d.C. gen 2021

ARRIVA IL NUOVO FILM DI PUPI AVATI

SU SKY IL NUOVO FILM DI PUPI AVATI

d.C. gen 2021

LA FILARMONICA TOSCANINI APRE LA STAGIONE CON HAYDN

Il direttore Enrico Onofri e il violoncellista Edgar Moreau omaggiano il compositore austriaco vissuto nel 1700.

d.C. gen 2021

I QUATTRO CORONATI

4 martiri cristiani alle pendici del Celio

d.C. gen 2021

I PRESEPI DEL FRIULI

Per il 15° anno consecutivo, è in corso la rassegna presepiale in Friuli.

d.C. dic 2020

VENTOTTO ANNI DOPO LA MORTE DI FRANCO FRANCHI

Ricordo di un artista che riuscì a conquistarsi un posto importante nella cinematografia italiana

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori