Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. gen 2024

OMAR GALLIANI PORTA L'ARTE AL PALAZZO DEI CAPITANI

'L'eco della Sibilla' tra mito e territorio

d.C. gen 2024

GOLDEN GLOBE 2023

Trionfo di "Oppenheimer" e "Poor Things" mentre "Barbie" si accontenta del botteghino

d.C. gen 2024

LA COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM DI VENEZIA CHIUDE IL 2023 CON OLTRE 378.000 VISITATORI

Successo e Trionfo Artistico

d.C. gen 2024

IL MAESTOSO CONCERTO DI CAPODANNO ALL'OMBRA DE "LA FENICE" A VENEZIA

E'la 21ª edizione di questo evento lirico

d.C. dic 2023

IL MUSEO DELLA SCIENZA DI MILANO SFIORA IL RECORD DI VISITATORI

crescita del 45% in un anno

d.C. dic 2023

CAPODANNO 2024: TOPOLINO, MINNIE E ORLANDO DI WOOLF LIBERATI DAL COPYRIGHT

Dal 2024 il classico dei fumetti è libero dal copyright

d.C. dic 2023

BANKSY A PECKHAM: UN'OPERA RUBATA E L'EFFIMERO DELL'ARTE URBANA

La nuova opera era stata realizzata su un cartello stradale, in meno di un'ora trafugato

d.C. dic 2023

UN NUOVO CAPITOLO PER GLI ATTORI: FIRMATO IL PRIMO CONTRATTO NAZIONALE

Un passo significativo verso una maggiore tutela

d.C. dic 2023

IL RITORNO DELLA MADONNA CON BAMBINO A PALAZZO DAVANZATI

Un Capolavoro Quattrocentesco Ritrova la Sua Dimora

d.C. dic 2023

NUOVE LEADERSHIP ARTISTICHE: MAZZANTINI, VERDE, SCHMIDT E CRESPI ALLA GUIDA DEI GRANDI MUSEI

Il ministro Sangiuliano nomina i nuovi direttori dei musei di prima fascia

Ultimissime

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori

14 APR 2025

A PIAZZA VENEZIA, SEDICI MILIONI DI MANI PER UN'ARTE COLLETTIVA

Marinella Senatore trasforma il cantiere della Metro C in un palcoscenico urbano