d.C. gen 2021
SAN REMO SENZA PUBBLICO? AMADEUS NON CI STA
Amadeus è categorico: se il Festival non si svolgerà con il pubblico in sala, si rinvierà tutto al 2022.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. gen 2021
Amadeus è categorico: se il Festival non si svolgerà con il pubblico in sala, si rinvierà tutto al 2022.
d.C. gen 2021
Il 3 febbraio del 1871, una legge decretò che Roma diventasse la Capitale d’Italia.
d.C. gen 2021
Il laboratorio didattico è un luogo dove i giovani potranno esprimere e coltivare la loro creatività.
d.C. gen 2021
Una carriera straordinaria come l’unicità del suono della sua voce.
d.C. gen 2021
I primi segni del risveglio edilizio di fine '800
d.C. gen 2021
Non sempre è possibile trasportare le opere d’arte, ne verrebbe meno la loro incolumità
d.C. gen 2021
Firenze richiede a Ravenna lo spostamento della salma di Dante ma nulla da fare
d.C. gen 2021
Un amore per quel territorio che noon esclude una sua scesa in campo in politica
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile