Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Brevissime

d.C. lug 2021

LO SGUARDO CRITICO DI UN UOMO LIBERO

Indro Montanelli a vent'anni dalla sua scomparsa

d.C. lug 2021

AI GIARDINI D’ESTATE ARRIVA “PLANET B”

Appuntamento con l'ambiente

d.C. lug 2021

LIBERO DE RIENZO: MORTO PER INFARTO, SI INDAGA PER ASSUNZIONE DI DROGA

Per accertamenti sulle cause del decesso dell’attore, la Procura di Roma ha richiesto l’autopsia e ha aperto un’indagine.

d.C. lug 2021

ROMA: RITROVATO CIPPO DELL'EPOCA DI CLAUDIO

Tesoro archeologico torna alla luce

d.C. lug 2021

MATRIMONIO A SORPRESA PER BERNARDESCHI

Al Duomo di Carrara tra cori da stadio per il calciatore e l'ex gieffina

d.C. lug 2021

FABIO CANINO TORNA CON "LEZIONI ITALIANE"

Al Brancaccino un nuovo appuntamento con l'artista

d.C. lug 2021

‘TOY BOY’: IL NUOVO BRANO DI COLAPESCE, DI MARTINO E ORNELLA VANONI

Il trio propone una canzone garbatamente maliziosa e ironica, con un sound ispirato alla musica brasiliana.

d.C. lug 2021

ARRIVA KAMMEROPER AD ANCONA

Al via la kermesse musicale estiva

d.C. lug 2021

UN PIANO ALLA STAZIONE

Un dodicenne talentuoso per un mini concerto improvvisato

d.C. lug 2021

CINQUANT’ANNI SENZA JIM MORRISON

Il Re Lucertola, così come era soprannominato, fa parte del triste Club of 27, che raggruppa diversi cantanti rock, scomparsi casualmente proprio a 27 anni.

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori