Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN PIANO ALLA STAZIONE

Immagine dell'articolo

Un video imperversa su youtube ed anche se si tratta di un fatto di due anni fa, l'emozione per chi lo vede non manca. Due uomini si avvicinano ad un ragazzo seduto al piano, nella stazione ferroviaria di St Pancras International, e quello intona una versione di “Bohemian Rahpsody”  che lascia di stucco tutti i passanti.

Chissà se Sir Elton John quando aveva donato quel pianoforte alla stazione immaginava potesse dare queste emozioni ai passanti. Ormai ci siamo abituati a vederli in diversi terminal aeroportuali e non vi nego che trovare lì il tizio di turno, solo se bravo però, da sempre una certa emozione, specialmente se stai ritornando dall'estero e senti intonare “O sole mio”.

Ed allo stesso modo la canzone dei Queen ha emozionato il pubblico britannico, che dopo quarant’anni dalla sua uscita, ancora non ci sono canzoni che abbiano raggiunto il suo livello.

Anche per i cantanti più talentuosi, l’idea di dover ricantare questo classico dei Queen mette piuttosto a disagio. Non è stato così per il dodicenne di questa storia, che si è seduto ad un pianoforte pubblico e si è messo a suonare.

Non solo ha scelto la canzone più iconica dell’era moderna, ma ha anche raccolto una discreta folla di sconosciuti attorno a sé.

07/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori