Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento, Politica, Società

d.C. gen 2021

CENTO ANNI DALLA NASCITA DI LEONARDO SCIASCIA

L'editore con la passione della scrittura

d.C. gen 2021

IL RITORNO DELLA VITTORIA ALATA

Un’opera grandiosa, creata da un’artista sconosciuto, nasce come Afrodite ma nel 29 d.C. venne trasformata in Nike.

d.C. gen 2021

LA GALLERIA DEGLI UFFIZI DEDICA UN’INTERA MOSTRA ON-LINE AGLI 88 “FOGLI DANTESCHI”

Gli 88 disegni realizzati da Federico Zuccari rappresentano l’opera somma di Dante Alighieri.

d.C. gen 2021

“BRINDISI DI CAPODANNO” I VERSI DEL BUON AUSPICIO

Una bella poesia di Erri De luca

d.C. dic 2020

IL CAPODANNO DIVENTA OCEANO

A Pesaro stanotte in streaming

d.C. dic 2020

30 ANNI DI NUOVO CINEMA PARADISO

La Cittadina dove il film è stato ambientato, città d'origine del regista, dedica un'onorificenza a Giuseppe Tornatore

d.C. dic 2020

LA PRIMA CARTOLINA DI NATALE

Un cimelio da collezionisti del 1843, battuto all'asta per 25.000 dollari

d.C. dic 2020

EBBANESIS, CHITARRA E POLIFONIA

Un giovane duo musicale da 166 followers

d.C. dic 2020

BOCELLI: SUCCESSO MONDIALE PER IL CONCERTO IN STREAMING

Lo spettacolo, seguito da oltre 200 mila persone, è stato, a dir poco, sorprendente

d.C. dic 2020

L'INVERNO ERMETICO DI UNGARETTI

“Come la semente anche la mia anima ha bisogno del dissodamento nascosto di questa stagione”.

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori