Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EBBANESIS, CHITARRA E POLIFONIA

Immagine dell'articolo

Si chiamano Viviana Cangiano e Serena Pisa, e si auto-promuovono pubblicando sul web video dei loro arrangiamenti musicali.la loro pagina Facebook ha raggiunto  in poco tempo 166 mila followers .

Si tratta delle EbbaneSiS, il duo musicale, composto da due giovanissime ragazze, che con la tecnica della polifonia, in  versione acustica, ripropongono grandi classici della canzone napoletana classica e del pop mondiale, riarrangiando ogni pezzo per farne un video da migliaia di visualizzazioni.       

Il loro progetto musicale SerenVivity, nato nel 2017 proprio con la volontà di diffondere la loro tecnica interpretativa,  sfrutta al meglio le potenzialità di Facebook, per far conoscere  Serena e Viviana attraverso video con le loro performance musicali. 

Il nome EbbaneSiS significa 'e=le / bbane= soldi nel gergo dei musicisti e posteggiatori, un linguaggio che usavano i musicisti perparlare in codice. Il nome è stato scelto non per il significato in sé ma per il suono e per il piacere di utilizzare qualcosa che riguardava la tradizione della “posteggia”. Il suffisso  SiS, invece, non è altro che l'abbreviazione di “sister”, un modo per suggellare la loro profonda amicizia, nata sui banchi del liceo.

17/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori