Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento, Politica, Società

d.C. apr 2021

IL POETA OSANNATO E IL GIORNALISTA DIMENTICATO

Il Rodari giornalista, intellettuale curioso un pò dimenticato

d.C. apr 2021

SENZABARCODE, LA NUOVA COLLANA EDITORIALE

Obiettivo trasformare i sogni in realtà...

d.C. apr 2021

MARISA, TRA CUCINA E AMORE

La carriera di Marisa Laurito

d.C. apr 2021

L'ELETTRONICA NELL' ACCADEMIA DI SANTA CECILIA

Nuovi sistemi di intelligenza artificiale e di analisi acustica per gli strumenti d’orchestra

d.C. apr 2021

ARTISTI A FAVORE DEL DDL ZAN

“Ddl Zan” e l’hashtag #diamociunamano.

d.C. apr 2021

ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI CHARLOT

Charlie Chaplin il “vagabondo”

d.C. apr 2021

ACHILLE LAURO VORREBBE SPARIRE DALLE SCENE

"Vorrei sparire come Mina e lasciare solo la musica"

d.C. apr 2021

SALVATOR MUNDI: IL FALSO ATTRIBUITO A LEONARDO

In realtà gli esperti ritengono che il maestro italiano abbia compartecipato all’opera, modificando alcuni dettagli su un dipinto già esistente.

d.C. apr 2021

50 ANNI DI LUCI A SAN SIRO

Un capolavoro di ricordi e suggestioni che è "Luci a San Siro".

d.C. apr 2021

LA STRANA STORIA DELLA TELA RITIRATA

La vicenda complessa dell'opera dal titolo L’incoronazione di spine,

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori