d.C. apr 2021
IL POETA OSANNATO E IL GIORNALISTA DIMENTICATO
Il Rodari giornalista, intellettuale curioso un pò dimenticato
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2021
Il Rodari giornalista, intellettuale curioso un pò dimenticato
d.C. apr 2021
Nuovi sistemi di intelligenza artificiale e di analisi acustica per gli strumenti d’orchestra
d.C. apr 2021
"Vorrei sparire come Mina e lasciare solo la musica"
d.C. apr 2021
In realtà gli esperti ritengono che il maestro italiano abbia compartecipato all’opera, modificando alcuni dettagli su un dipinto già esistente.
d.C. apr 2021
Un capolavoro di ricordi e suggestioni che è "Luci a San Siro".
d.C. apr 2021
La vicenda complessa dell'opera dal titolo L’incoronazione di spine,
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile