Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SENZABARCODE, LA NUOVA COLLANA EDITORIALE

Immagine dell'articolo

Raccontare e raccontarsi, senza filtri. SenzaBarcode annuncia l'arrivo di una nuova collana editoriale dedicata a scritori emergenti, ai loro sogni, alla voglia di trasformarli in realtà. Magari, in carta.
 
Una pagina bianca, ancora oggi, per molti ha più senso di una serie di post scritti sui social. SenzaBarcode vuole "colorare pagine di sentimenti, creatività e, perché no, sogni ordinati secondo tecniche espressive e narrative differenti, in cui ognuno mette un pizzico di se stesso e della sua interiorità".

Tutto deve partire dal cuore e dalla testa di chi non ha rinunciato all'indea di veder pubblicata un'opera.
 
"Perché la letteratura e la creatività, così come i sogni, non muoiono mai", viene scritto nella nota che annuncia l'arrivo della collana.

Al'Associazione SenzaBarcode è nata nel 2012, con l'obiettivo di promuovere un'informazione libera, paritetica e pluralista. L'attività è proseguita con numerose iniziative: la Web Radio, il sito internet, la collana editoriale, un ufficio stampa per gli autori emergenti e uno spazio per il teatro off.

Questa collana è frutto della collaborazione con la casa editoriale CTL Editore, guidata da Nino Bozzi, da cui viene l'opportunità per gli autori emergenti di pubblicare la loro opera in maniera completamente gratuita.  

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori