d.C. apr 2022
COVID: NEI LUOGHI DELLA CULTURA CAMBIANO LE MODALITA' DI ACCESSO
Musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche, concerti e teatri cosa cambia?
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. apr 2022
Musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche, concerti e teatri cosa cambia?
d.C. apr 2022
Il ciclo di quattro mostre pop up prosegue con la mostra Polaroid di Manuele Geromini
d.C. apr 2022
“Su proposta della presidenza italiana, il Consiglio d’Europa ha istituito l’Anno europeo della cultura ucraina”.
d.C. apr 2022
Tornano al cinema i mostruosi dinosauri. In seguito alla censura, il film non prevede limiti d’età.
d.C. apr 2022
Per il centenario verghiano 1922-2022convegno Giornate di studio sulla filologia verghiana
d.C. mar 2022
Ad annunciarlo è stata la sua famiglia sui social. L’attore è affetto da afasia: perderà la capacità di usare e di comprendere le parole.
d.C. mar 2022
Anche quest’anno, nulla di fatto per l’Italia: era in corsa alla Notte degli Oscar con tre film.
d.C. mar 2022
Bokeh si riferisce alla forma e alla qualità dell'area sfocata in una foto. È più evidente nel modo in cui vengono renderizzate le luci speculari e puntiformi, ma è presente ovunque.
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile