Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONCERTI AL MUSEO

Immagine dell'articolo

 

Nel mese di aprile la programmazione culturale del Museo Nazionale degli Strumenti Musicali si arricchisce con tre appuntamenti realizzati in collaborazione con A.Gi.Mus.

 

PROGRAMMA

 

domenica 3 aprile ore 17.30 

Sebastian de la Vallina proporrà alcuni dei brani più significativi  del repertorio del Tango argentino, narrando le vicende che hanno determinato la nascita di un genere  conosciuto in tutto il mondo facendo vivere l’intima malinconia che pervade ogni nota, passo, abbraccio. 

 

venerdì 8 aprile ore 17.30

Monsignor Pablo Colino, insigne religioso e musicista spagnolo noto in tutto il mondo,  direttore di Coro  presso la Filarmonica Romana fino allo scorso anno, si intratterrà con il pubblico in un confronto in musica sulla validità intramontabile del Canto Gregoriano

 

domenica 10 aprile ore 17.30

Due giovani talenti,  Virginia Di Rocco al pianoforte e  Beatrice Martelli, al violino interpreteranno W. A. MOZART – Sonata in Sol Magg. Kv379 L. VAN BEETHOVEN – Sonata in Mib Magg. Op.12,3 J. BRAHMS – Sonata in Sol Magg. Op.78 “Regen-Sonate”

 

Informazioni:

Il pubblico in possesso del biglietto di ingresso al museo potrà accedere liberamente ai concerti nel limite dei posti previsti all'interno dell'auditorium  

Biglietto: intero 5€ ; agevolato 2€ (dai 18 a 25 anni, fatte salve le indicazioni contenute nel regolamento di ingresso ai luoghi della cultura, consultabili nella pagina delle agevolazioni del sito web del MiC).

Gratuito la prima domenica di ogni mese

http://www.direzionemuseistataliroma.beniculturali.it     

www.agimus.it

Tel 06 7014796

Per prenotazioni: 06 32810

IG @museodeglistrumentimusicali
FB https://www.facebook.com/MNSM-Museo-Nazionale-degli-Strumenti-Musicali-Pagina-Istituzionale
?

 


 

02/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori