d.C. lug 2022
AL COMPLESSO DELLA PILOTTA DI PARMA LA PITTURA FIAMMINGA DAL 1400 AL 1600
Autentici capolavori, a lungo custoditi nei depositi, ora fruibili al pubblico dopo il restauro
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. lug 2022
Autentici capolavori, a lungo custoditi nei depositi, ora fruibili al pubblico dopo il restauro
d.C. lug 2022
L’opera, ritenuta incompiuta, nasconde tre schizzi sotto il corpo bianco e le pennellate grigie dello sfondo.
d.C. lug 2022
Frida è Ormai per tutti un' icona di coraggio e determinazione
d.C. lug 2022
Il provvedimento ha ottenuto 348 voti favorevoli, 38 astenuti (Fdi) e nessun voto contrario.
d.C. lug 2022
IN LIBRERIA "LA GUERRA CHE NON C'ERA" DI ANDREA MONTEMURRO
d.C. lug 2022
La canzone dei Pinguini Tattici Nucleari è la canzone dell’estate
d.C. lug 2022
Danneggiata dal sisma del 2012, a Pisa si lavora per la digitalizzazione del patrimonio librario
d.C. lug 2022
La show girl è scomparsa nel 2021: numerose le iniziative in suo ricordo
d.C. lug 2022
IN USCITA "LA GUERRA CHE NON C'ERA" IL NUOVO LIBRO DI ANDREA MONTEMURRO
d.C. giu 2022
‘San Matteo degli Armeni’ apre le porte al cyberspazio per ampliare la fruizione delle opere presenti all’interno della biblioteca
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile