Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL COMPLESSO DELLA PILOTTA DI PARMA LA PITTURA FIAMMINGA DAL 1400 AL 1600

Immagine dell'articolo

Sono finalmente tornate  visibili al pubblico alcune sale della @pilottaparma con un nuovo allestimento che valorizza numerose opere custodite nella grande Pinacoteca, culla della famiglia Farnese, a Parma.

Ill progetto di riqualificazione degli spazi guidato dal direttore del Complesso Monumentale, Simone Verde prosegue e il museo si arricchisce così di un percorso inedito dedicato alla Pittura Fiamminga dal 1400 al 1600.

In questa nuova  sezione sono esposte  più di 20 opere e altrettante cornici, le quali sono state oggetto di un’accurata campagna di restauro, eseguita da @open_care e dal @saf_icr, che ha restituito al pubblico la piena leggibilità e l’alta qualità pittorica di autentici capolavori, a lungo custoditi nei depositi e oggi esposti per la prima volta al pubblico.


22/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori