Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAMERA: OK DEFINITIVO AL ‘DL SPETTACOLO’

Immagine dell'articolo

La Camera, con 348 voti favorevoli, 38 astenuti (Fdi) e nessun contrario, in via definitiva ha approvato laDelega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo”. Il disegno di legge prevede l’adozione di un testo unico denominato ‘Codice dello Spettacolo’, la definizione di nuove norme per i contratti di lavoro, il riconoscimento del ruolo professionale degli attori, un equo compenso per i lavoratori autonomi, l’introduzione dell’indennità di discontinuità e altri benefici previdenziali.

Inoltre, la riforma del settore dello spettacolo, include la ridefinizione dell’assetto nei settori: teatro, danza, musica, spettacoli viaggianti, attività circensi, carnevali storici e rievocazioni storiche. La finalità del ‘Codice’ è di promuovere e sostenere lo spettacolo, nelle diverse espressioni artistiche, ritenendo che sia un fattore fondamentale per lo sviluppo della cultura, per l’identità nazionale e l’unione del popolo.

Il ministro Franceschini ha dichiarato: “Ringrazio il Parlamento per l’approvazione definitiva del disegno di legge ‘Delega’. Il larghissimo consenso è il segno della forte sensibilità di tutte le forze politiche nei confronti di un settore che continua a soffrire molto gli effetti della pandemia. Ora può nascere un nuovo welfare tanto atteso, che non lascerà più nessuno indietro”.

14/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori