Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERUGIA: INAUGURATA PRIMA BIBLIOTECA VIRTUALE DELL’UMBRIA

Immagine dell'articolo

 La città di Perugia, ieri 28 giugno, ha inaugurato la prima biblioteca virtuale dell’Umbria. Ad aprire le porte al cyberspazio è la biblioteca comunale ‘San Matteo degli Armeni’, che ospita un vasto patrimonio culturale, tra cui: le collezioni letterarie del filosofo Aldo Capitini; il centro di documentazione diritti umani “Elisabetta Campus” messo a disposizione da Amnesty Umbria, con oltre 700 libri e video, e più di 200 volumi di Arpa Umbria, dedicati alle tematiche ambientali e scientifiche.
 
Il progetto è stato ideato da ‘CoMoDo’ (Comunicare Moltiplica Doveri), l’azienda specializzata nell’innovazione e progettazioni di contenuti, con l’obbiettivo di valorizzare il patrimonio storico del ‘Complesso Monumentale di San Matteo degli Armeni’, e permettere, come dichiarato da Marco Tortoioli Ricci, design director di CoMoDo, di ampliare la consultazione di “un bene culturale cittadino”, anche a coloro che non possono essere presenti fisicamente.

29/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori