Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento, Politica, Società

d.C. nov 2022

MINISTRO SANGIULIANO: VETRI PER PROTEGGERE I DIPINTI

Lo Stato dovrà sborsare ingenti somme per le coperture in vetro: necessario aumentare i prezzi dei biglietti nei musei.

d.C. nov 2022

BEATRICE VENEZI: NUOVO CONSIGLIERE PER LA MUSICA

Il direttore d’orchestra è stato scelto dal ministro della Cultura Sangiuliano, preferendolo a Morgan, sostenuto da Sgarbi.

d.C. nov 2022

CENERI DI RIFLESSIONE DA HIROSHIGE ALLA SETA. OPERE DI FABIO TRUFFA

Venezia, Museo d’Arte Orientale, 19 novembre 2022 – 8 gennaio 2023

d.C. nov 2022

GIORNALI DI DONNE IN TOSCANA TRA OTTO E NOVECENTO

All'archivio statale di Prato il 16 Novembre, un incontro per parlare di educazione e giornalismo quali sfere pubbliche d’azione della figura femminile.

d.C. nov 2022

A ROMA I MURALES DELLE DONNE SCIENZIATE

Street art in zona San Paolo dedicata alle donne scienziate

d.C. nov 2022

ASPETTANDO BOOKCITY

Presentazioni di libri alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano

d.C. nov 2022

EMILIA - ROMAGNA: INAUGURATA ‘CASA FELLINI’

La casa dei nonni a Gambettola, restaurata e pensata come luogo d’incontro, ospiterà artisti di ogni genere.

d.C. nov 2022

CARACALLA IV DIMENSIONE REALTÀ VIRTUALE

Con il progetto "Caracalla quarta dimensione" le Terme di Caracalla sono diventate il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D.

d.C. nov 2022

PIET MONDRIAN: OPERA ESPOSTA AL CONTRARIO PER 75 ANNI

La tela ‘New York City 1’, con strisce di nastro adesivo colorato, rimarrà esposta al contrario per non danneggiarla.

d.C. ott 2022

CLAUDIO BAGLIONI: CITTADINO ONORARIO DI FICULLE

Il borgo umbro, di origine del padre, ha conferito l’onorificenza per i suoi meriti nella musica e nel sociale.

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori