d.C. nov 2022
MINISTRO SANGIULIANO: VETRI PER PROTEGGERE I DIPINTI
Lo Stato dovrà sborsare ingenti somme per le coperture in vetro: necessario aumentare i prezzi dei biglietti nei musei.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. nov 2022
Lo Stato dovrà sborsare ingenti somme per le coperture in vetro: necessario aumentare i prezzi dei biglietti nei musei.
d.C. nov 2022
Il direttore d’orchestra è stato scelto dal ministro della Cultura Sangiuliano, preferendolo a Morgan, sostenuto da Sgarbi.
d.C. nov 2022
Venezia, Museo d’Arte Orientale, 19 novembre 2022 – 8 gennaio 2023
d.C. nov 2022
All'archivio statale di Prato il 16 Novembre, un incontro per parlare di educazione e giornalismo quali sfere pubbliche d’azione della figura femminile.
d.C. nov 2022
Street art in zona San Paolo dedicata alle donne scienziate
d.C. nov 2022
Presentazioni di libri alla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano
d.C. nov 2022
La casa dei nonni a Gambettola, restaurata e pensata come luogo d’incontro, ospiterà artisti di ogni genere.
d.C. nov 2022
Con il progetto "Caracalla quarta dimensione" le Terme di Caracalla sono diventate il primo sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D.
d.C. nov 2022
La tela ‘New York City 1’, con strisce di nastro adesivo colorato, rimarrà esposta al contrario per non danneggiarla.
d.C. ott 2022
Il borgo umbro, di origine del padre, ha conferito l’onorificenza per i suoi meriti nella musica e nel sociale.
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile