d.C. mag 2021
GIOVEDI 3 GIUGNO ALLE ORE 17, LA MOSTRA “VITA” DI ELENA CHIOCCARELLI DENIS
La scoperta di un cassetto di famiglia rispolvera insieme ferite e ricordi. Elena Chioccarelli apre la sua visione poetica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mag 2021
La scoperta di un cassetto di famiglia rispolvera insieme ferite e ricordi. Elena Chioccarelli apre la sua visione poetica
d.C. mag 2021
Pino Boresta torna a far parlare di sé, attraverso il corpo e i suoi residui con il secondo episodio del progetto
d.C. mag 2021
Il museo verrà inaugurato nel 2024. L’hip hop, ha fortemente influenzato, non solo la musica ma, tutta la cultura in generale.
d.C. mag 2021
Uno dei musei più importanti al mondo, dopo lo stop imposto dalla pandemia, riparte da Nerone, discendente di colui che fondò Londinium, l’attuale Londra.
d.C. mag 2021
Fino al 29 agosto 2021 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma
d.C. mag 2021
L’esposizione permetterà di ammirare quarantacinque opere de “Il pittore dell’iperbole”, scomparso tragicamente il mese scorso.
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile