Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRONX, NEW YORK: NASCE IL PRIMO MUSEO AL MONDO DI HIP HOP

Immagine dell'articolo

 

Lo Stato di New York, nel dicembre 2020, aveva annunciato che avrebbe contribuito con oltre 3,5 milioni di dollari, alla costruzione dell’ “Universal Hip Hop Museum”, il primo museo al mondo dedicato interamente alla musica Hip Hop.

A causa della pandemia, il progetto venne rinviato, e ieri nel Bronx, la patria del genere musicale nato agli inizi degli anni Settanta, è stata “posata la prima pietra”. Alla cerimonia erano presenti, tra i tanti, Grandmaster Flash, Fat Joe, Slick Rick, Chuck D, Nas, considerati delle vere icone del rap. Grandmaster Flash, ritenuto uno dei padri fondatori dell’hip hop e ideatore di alcune tecniche musicali, ha dichiarato: “C’è stato un tempo in cui a nessuno importava del Bronx”.

L’ “Universal Hip Hop Museum”, aprirà nel 2024 all’interno di un complesso residenziale e di intrattenimento, che sarà costruito sul versante est della 149ma strada lungo il fiume Harlem. “Il museo non si limiterà a documentare il passato, ma sarà anche coinvolto nella costante ridefinizione dell’hip hop, proteggendolo e portandolo nel futuro. Il consiglio delle celebrità contribuirà a proiettare l’hip hop nel XXI secolo”.


 

25/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori