Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL ‘BRITISH MUSEUM RIPARTE’ CON LA MOSTRA DEDICATA A NERONE

Immagine dell'articolo

Il ‘British Museum’ di Londra, per celebrare la ripartenza dopo il lockdown, riapre con una mostra dedicata a Nerone, il famosissimo Imperatore romano. Non è un caso che Londra abbia scelto questo complesso e contraddittorio personaggio, in quanto è discendente della dinastia che la fondò, nel 47 d.C., per essere capoluogo della provincia romana Britannica.

La mostra, intitolata “Nero: the man behind the myth”, ovvero “Nerone, l’uomo dietro al mito”, verrà inaugurata il 27 maggio e terminerà il 24 ottobre, esporrà più di 200 reperti, alcuni provenienti da musei italiani altri mai esposti nel Regno Unito, perché tornati alla luce grazie a recenti scavi.

L’esposizione museale ha un obiettivo ambizioso quanto nobile, quello di presentare il quinto Imperatore appartenente alla dinastia giulio-claudia, sotto nuove vesti. Lucio Domizio Enobarbo, il vero nome di Nerone, fino ad oggi è stato descritto come uno degli imperatori peggiori della storia. Eppure, inizialmente venne molto amato dal popolo, in quanto fece diverse riforme a tutela dei meno abbienti, tra cui quella tributaria e monetaria.

La mostra permetterà una vera e propria full immersion nella vita di Nerone, mettendo in evidenza molti aspetti, sia della vita privata che pubblica, fino ad oggi poco valutati, se non addirittura cancellati. 

 

 

 

18/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori