Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AMICI 2021

Immagine dell'articolo

Esisteva la musica italiana quella che sfornava talenti assoluti, cantautori che scrivevano brani capaci di emozionare, sensibilizzare e far sognare intere generazioni, artisti capaci di brani immortali che vivevano dentro di noi e vivevano per anni e anni senza smettere di battere mai. Vicino a questa eccellenza assoluta, esisteva il festival di Sanremo, con i tanti bravi artisti che salivano sul palco dell'Ariston ogni anno, con canzoni che restavano nella memoria nazional popolare e facevano canticchiare per mesi. Ad un certo punto arriva la televisione che si impone sulla musica con la sua forza e la sua veemenza come una onda anomala contro una nave, questa nuova TV adombra tutto e cannibalizza tutto quello che era la musica di allora, giocando sulle principali semplici leggi del marketing ovvero visibilità diventa successo. AMICI rappresenta questa televisione, la capostipite dei talent, quella che sforna ogni anno giovani e giovani che in tempi brevi si ritrovano catapultati in vette a classifiche e che si alimentano di like e follower tra pacche sulle spalle e strette di mano dei tanti ex artisti oggi arresi al "nemico". Per noi la musica e' ancora altro, la musica che ci piace non e' questa e lo vogliamo dire senza polemiche soltanto per esprimere la nostra opinone. Ci togliamo il cappello di fronte ad una trasmissione che funziona e che forse funzionerà sempre, ma dal canto nostro preferiamo altro, preferiamo quella musica che ci faceva sognare, quella che ascoltavamo dalla radio e che mettevamo con le cento lire nei juke box. 

Articolo del portale www.recensionimusicali.it 

15/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori