d.C. mag 2023
VENETO: PRIMO ‘FESTIVAL LETTERARIO DEL VINO’
La rassegna nasce con l’obbiettivo di sottolineare l’importante valenza culturale dell’antichissima bevanda.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. mag 2023
La rassegna nasce con l’obbiettivo di sottolineare l’importante valenza culturale dell’antichissima bevanda.
d.C. mag 2023
I lavori sono già partiti, dureranno circa 14 mesi e la stima dei costi supera gli oltre 10 mln di euro
d.C. apr 2023
In dodici Paesi del mondo, alle ore 16, oggi prenderà vita un concerto globale con la partecipazione di musicisti tra i più famosi in assoluto.
d.C. apr 2023
Al via le riprese della serie tratta da uno dei più grandi romanzi italiani di tutti i tempi
d.C. apr 2023
Come ogni anno tanti gli artisti in piazza San Giovanni: il rocker di Correggio potrebbe far parte della squadra.
d.C. apr 2023
Il fotoreporter ucraino vince con la foto che immortala Iryna Kalinina trasportata in barella dopo i bombardamenti dell'ospedale dalla maternità sul Mar d’Azov
d.C. apr 2023
Al Museo Nazionale Romano dal 4 maggio al 30 luglio 2023
d.C. apr 2023
La XVII edizione della rassegna ha come focus il conflitto in Ucraina e le nuove frontiere dell’innovazione digitale.
d.C. apr 2023
Il tenore, unico italiano invitato, si esibirà assieme al baritono e amico sir Bryn Terfel.
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile