Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Approfondimento, Politica, Società

d.C. mar 2021

LA MUSICA SALUTA CLAUDIO COCCOLUTO

A poche ore dall’inizio dell’evento musicale più famoso d’Italia, muore il dj italiano che con la sua musica, ha fatto ballare tutto il mondo.

d.C. mar 2021

IL 5 MARZO CONVEGNO DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSICISTI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSICISTI AL VIA IL CONVEGNO "NON FERMIAMO LA MUSICA"

d.C. mar 2021

NOEMI A SAN REMO: SPLENDIDA COME IL “GLICINE”

L’artista torna sul palco di San Remo, orgogliosa della sua rinascita.

d.C. feb 2021

LE CASCATE DEL NIAGARA: SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO

Le cascate più famose al mondo, quest’anno regalano immagini ancora più strepitose.

d.C. feb 2021

“SCENA DI STRADA A MONTMARTRE”

Il rarissimo dipinto di Van Gogh, non venne più esposto al pubblico dal 1920.

d.C. feb 2021

L'ULTIMA PUNTATA DE "IL CANTANTE MASCHERATO"

Si preannuncia una puntata scoppiettante

d.C. feb 2021

FINALE “COPPA DEL MONDO DEL PANETTONE”

La finale italiana si è conclusa ieri, in autunno si concorrerà contro altre quattro nazioni.

d.C. feb 2021

SULLE TRACCE DEL CRIMINE, ANCORA A LUNGO...

Prorogata fino al 14 marzo l'iniziativa

d.C. feb 2021

EGITTO: SCOPERTO IL PRIMO BIRRIFICIO DELLA STORIA

Il birrificio risalirebbe a circa 5 mila anni fa

d.C. feb 2021

E' MORTO LO SCRITTORE ZAMENGO

Lo scrittore che scriveva in lingua veneta e italiano

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori