Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MUSICA SALUTA CLAUDIO COCCOLUTO

Immagine dell'articolo

Claudio Coccoluto è il Dj più conosciuto d’Italia, molto famoso anche all’estero.   A causa di una lunga malattia, ci ha salutato per sempre a soli 58 anni. Claudio, la  musica l’aveva nel sangue, a soli 13 anni giocava con i dischi nel negozio del padre, mentre gli altri ragazzini compravano “soldatini”, lui acquistava dischi.

Arrivò a Roma dalla provincia di Latina negli anni Ottanta, per frequentare l’università ma, ben presto, si rese conto che per lui, l’unica strada da seguire, era la musica. ‘Cocco’, chiamato così dai suoi amici, in un’intervista affermò che la sua non era una professione “non ci sono i tratti definitivi del lavoro. C’è una grande passione dietro, che nasce perché ho sempre ascoltato i dischi avendo la possibilità di maneggiarli”.

Coccoluto che fondò uno dei locali più famosi di Roma, il Goa, amava definirsi un “artigiano” ma capace di captare e rielaborare sonorità sempre nuove e far ballare chiunque e ovunque, proprio quella musica che “Non  avresti mai pensato di ballare”.

 

 

 

 

 

 

03/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori