Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOEMI A SAN REMO: SPLENDIDA COME IL “GLICINE”

Immagine dell'articolo

Noemi, quest’anno parteciperà alla nuova edizione di San Remo per la sesta volta. Il debutto sul palco dell’Ariston avvenne nel 2010 con il brano “Per tutta la vita”, dopo aver partecipato nel 2009 a “X factor”. Pur non vincendo quella che era la seconda edizione del talent show, grazie alla sua voce dal timbro energico e la sua personalità effervescente, è diventata una delle cantanti più seguite del panorama musicale italiano.

Alla settantunesima edizione della kermesse della canzone italiana, Noemi, nome in arte di Veronica Scopelliti, parteciperà col brano “Glicine”. La cantante, che afferma di essere “emozionata come fosse la prima volta”, porterà anche un’altra grande novità, se stessa. Eh si, perché Veronica in questi tre anni di lontananza, ha avuto modo di riflettere tanto, di effettuare un enorme lavoro interiore, di tornare a vivere. Il suo cambiamento, definito una vera metamorfosi, non riguarda solo il fisico ma anche tutto il suo mondo interiore e l’approccio alla musica.

Tanto è stata viscerale la trasformazione, che ha scelto di intitolare il suo disco, in uscita il 5 marzo, proprio “Metamorfosi”. Un lavoro innovativo, dove potremo ascoltare sia sonorità lontane da quelle a cui Noemi era legata, che generi musicali diversi come l’underground. L’artista racconta che l’album è profondamente autobiografico: c’è stato un momento in cui aveva perso ogni interesse per ciò che la circondava, anche per la musica. E in quel frangente, ha sentito sia la pura necessità di tornare ad amarsi che di esplorare nuovi modi di fare musica, così: “Sono andata alla ricerca di un suono nuovo, che poteva essere quello della mia metamorfosi”.

 

 

 

02/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori