d.C. dic 2021
‘#AIDA 150’: L’AIDA FESTEGGIA 150 ANNI SUL WEB
Per celebrare il 150/o anniversario della prima teatrale dell’opera di Verdi, il MiC ha dato vita ad una campagna digitale intitolata “#aida150”.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. dic 2021
Per celebrare il 150/o anniversario della prima teatrale dell’opera di Verdi, il MiC ha dato vita ad una campagna digitale intitolata “#aida150”.
d.C. dic 2021
L’attrice napoletana, la sera di Natale e Capodanno, porterà in scena ‘Serate d’onore’, dedicate a due dei più importanti musicisti della canzone partenopea.
d.C. dic 2021
L’artista ha donato non solo tanta gioia ai bimbi ricoverati nell’ospedale milanese, ma anche un assegno di 100 mila dollari alla Fondazione no-profit GSD.
d.C. dic 2021
La campagna social che per tutto l’anno accompagnerà i follower alla scoperta del patrimonio librario
d.C. dic 2021
Un uomo col volto coperto ha deturpato il bugnato di Palazzo Strozzi, con della vernice bianca.
d.C. dic 2021
Superbabbo di Marco Masini trionfa allo Zecchino d'Oro
d.C. dic 2021
Skin e la compagna Ladyfag presentano al mondo la loro piccola
d.C. dic 2021
Sfogo mediatico di George Clooney dopo l'incidente
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile