Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CANZONE VINCITRICE DELLA 64ESIMA EDIZIONE DELLO ZECCHINO D'ORO

Immagine dell'articolo

È stata un'edizione dal grande valore artistico quest'ultima kermesse di canzoni per bambini, organizzata dall'Antoniano di Bologna. 
Siamo giunti al 64° anno dello Zecchino d'Oro, dove come sempre a trionfare è l'aspetto giocoso della gara che mostra solo i sorrisi sdentati dei bambini. Ma nel tempo qualcosa è cambiata; basti pensare che il Direttore Artistico è Carlo Conti. 
A Vincere è stata la  canzone Superbabbo, pezzo scritto da Marco Masini, che si è occupato di parole e musica, interpretato dalla fiorentina Zoe Adamelli con l'ausilio del Piccolo Coro Mariele Ventre. 
Dietro la canzone vincitrice si sono piazzate, rispettivamente al secondo e terzo posto, Ci sarà un po’ di voi cantata da Veronica Marchesi (che aveva tra gli autori Claudio Baglioni) e  Potevo nascere gattino eseguita da Vittoria Spedaliere.
In giuria, oltre alla Fialdini e Conticini, Orietta Berti, Elettra Lamborghini e Cristina D’Avena. Nel corso della diretta sono intervenuti anche i Gemelli Di Guidonia. La vittoria è stata decretata dal cumulo dei voti raccolti stasera e da quelli delle serate precedenti

06/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori