Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Recensioni

d.C. ott 2021

ARRIVA LA "FIESTA"

Al via dal 26 ottobre

d.C. ott 2021

UNA DOLCE TOPIA

Fino al 31 ottobre 2021 al Museo delle Mura sull’Appia Antica

d.C. ott 2021

MODENA ORGAN FESTIVAL

Al via il concerto in abbazia

d.C. ott 2021

IN MOSTRA LE DIVE DI HOLLYWOOD DI FONDAZIONE 3M

In "America on screen"

d.C. ott 2021

NAPOLI: “LA STANZA DELLE MERAVIGLIE”

Il teatro Trianon Viviani ha inaugurato un nuovo spazio immersivo, innovativo e tecnologico, dedicato alla musicale partenopea

d.C. ott 2021

LIGABUE VA IN ONDA SU RAIPLAY

L’artista, sulla breccia da oltre trent’anni, racconta la sua lunga carriera e la sua vita “oltre il palco”.

d.C. ott 2021

ROME ART WEEK 2021

Dal 25 al 30 ottobre 2021 nella Capitale la settimana dedicata all’arte contemporanea

d.C. ott 2021

LUCCA COMICS & GAMES

Fumetti da galleria d'arte

d.C. ott 2021

LIBROPOLIS: FESTIVAL DEL GIORNALISMO EDELL’EDITORIA

“Le metamorfosi del potere”, il tema scelto per la V edizione, offrirà una diversa chiave di lettura su quanto sta accadendo sia in Italia che nel resto del mondo.

d.C. ott 2021

NUOVO ALBUM PER I TIROMANCINO: “HO CAMBIATO TANTE CASE”

Dopo “Domenica”, il singolo presentato a settembre, venerdì 8 ottobre uscirà il nuovo album della band romana.

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori