Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LIGABUE VA IN ONDA SU RAIPLAY

Immagine dell'articolo

Ligabue, il cantautore, scrittore, sceneggiatore, calca i palcoscenici da oltre trent’anni. Nella sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, riempito stadi, scritto libri e diretto film, ma non è stato mai la star in una serie Tv, almeno fino ad oggi. Dal 12 ottobre, il Liga per raccontare il suo lungo percorso, è protagonista su RaiPlay di un docu-serie in sette capitoli, ognuno dei quali contiene tre episodi di 15 minuti. Ogni puntata, con la regia di Duccio Forzano, avrà una durata di cinque ore, e i tanti fan del rocker di “Su e giù dal Palco”, potranno scoprire aneddoti e ricordi, sia più recenti che risalenti alla fine degli anni Ottanta, i successi e gli inciampi, “Ne ho avuti tre”, dichiara. Ad accompagnare l’artista nella sua nuova avventura, ci sarà Stefano Accorsi, con il quale, non condivide solo le origini emiliano-romagnole, ma l’attore è un amico ed è il protagonista dei suoi filmRadiofreccia e Made in Italy”. Accorsi, intervenendo con un video messaggio, perché impegnato su un set cinematografico, ha dichiarato: “Luciano è sorprendente e con lui non ci si annoia mai. Mi auguro che la nostra collaborazione continui anche in altre forme. Io ci sono”. Ligabue rilancia: “In chiusura della serie ci facciamo una promessa su quello che faremo in futuro”.

14/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori