Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUCCA COMICS & GAMES

Immagine dell'articolo

Siamo quasi alle porte della rassegna Lucca Comics & Games, che in questa edizione 2021 ...a riveder le stelle , da il suo contributo alla celebrazione dell'anno dantesco.

Il festival realizzato da Lucca Crea insieme al Comune di Lucca, sarà visitabile  dal 29 ottobre al 1° novembre.

Nella prestigiosa sede affrescata, che fu reggia di Maria Luisa di Borbone, ai primi dell'800, le mostre sono il fiore all’occhiello del programma culturale della manifestazione e uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di tutti i mondi celebrati a Lucca Comics & Games.

Dai maestri del fumetto internazionale alle grandi saghe del fantastico, dall’illustrazione per ragazzi agli studi per giochi e animazioni, fino al modellismo e alla fotografia: ogni anno i protagonisti sono celebrati con vere “personali”, organizzate in un percorso espositivo.

La mostra, a cura di Mattia Morandi e Chiara Palmieri è dedicata a Tuono Pettinato, fumettista recentemente scomparso e autore per Fumetti nei Musei dell’albo ambientato alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Frutto del protocollo d’intesa siglato dalle Gallerie degli Uffizi e da Lucca Crea per favorire lo sviluppo e la promozione del fumetto in Italia e all’estero ed è frutto della prestigiosa collaborazione con il Ministero della Cultura.

A Lucca sono esposti 52 autoritratti di altrettanti fumettisti italiani, generosamente donati dagli artisti che hanno partecipato a Fumetti nei Musei, il progetto ideato dal Ministero della Cultura e realizzato in collaborazione con la casa editrice Coconino Press – Fandango. Dopo il termine della manifestazione, le opere esposte andranno ad arricchire la collezione delle Gallerie degli Uffizi.

11/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori