d.C. nov 2023
NICOLETTA MANNI, LA STELLA CHE HA FATTO BRILLARE LA SCALA
La nomina della nuova etoile della Scala di Milano
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. nov 2023
La nomina della nuova etoile della Scala di Milano
d.C. nov 2023
In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente
d.C. nov 2023
SONO STATI RESI NOTI I NOMI DEI SEMIFINALISTI DEL ROMA MUSIC FESTIVAL
d.C. ott 2023
La Canzone Inedita dei Beatles Risorge Dopo Decenni di Oblio
d.C. ott 2023
Occorrono nuovi "Interventi anti-fila e decoro. Facciamo rete
d.C. ott 2023
Kusama, nota per le sue opere iconiche al centro di un'ondata di polemiche a causa di affermazioni razziste contenute in un memoir del 2002
d.C. ott 2023
Dopo 60 anni dalla tragedia Pavia ricorda con un'azione corale di teatro civile
d.C. ott 2023
Una straordinaria esposizione che celebra i 50 anni dalla di Picasso
d.C. set 2023
Quest’anno ricorre sia l’80esimo anno di nascita che i primi 25 dalla morte: per l’occasione è nata una nuova manifestazione.
d.C. set 2023
Il palazzo imperiale, situato sul colle Platino, è stato riaperto grazie a importanti lavori di restauro, dopo quasi cinquant’anni dalla chiusura.
18 APR 2025
La forza silenziosa dell’infanzia ferita
18 APR 2025
Il mondo delle bambole, creatività e armonia
16 APR 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
16 APR 2025
Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile