Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Brevissime

d.C. feb 2023

I BRONZI DI RIACE. IPOTESI DI LAVORO

Evento online

d.C. feb 2023

PRESENTATO AL MIC IL MUSEO DEDICATO A ENRICO CARUSO

Per i 150 anni dalla nascita del celebre tenore un museo a lui dedicato a Napoli

d.C. feb 2023

BUON COMPLEANNO MASSIMO TROISI

L’attore, scomparso nel 1994, il 19 febbraio prossimo avrebbe compiuto 70 anni.

d.C. feb 2023

TORNA IN ITALIA DOPO DUE SECOLI LO SPOSALIZIO DELLA VERGINE DEL PERUGINO

Per le celebrazioni dei 500 anni dalla morte del Perugino torna a casa un suo capolavoro

d.C. feb 2023

PROROGA MOSTRA "OLTRE CARAVAGGIO. UN NUOVO RACCONTO DELLA PITTURA A NAPOLI"

Considerando l'enorme successo di critica e di pubblico la mostra continuerà fino al 31 marzo 2023

d.C. gen 2023

ASTA RECORD PER UNA SCULTURA DEL CANOVA

Quarto record mondiale per lo scultore: ‘Amore e Psiche stanti’, battuta per oltre 1,2 miliardi di euro.

d.C. gen 2023

MIC: 10 FINALISTE DI “CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA” 2025

Ecco il comunicato stampa del ministero della cultura

d.C. gen 2023

GINA LOLLOBRIGIDA CI HA LASCIATI

E' morta una delle ultime attrici che hanno fatto la storia del cinema italiano,

d.C. gen 2023

ADDIO JEFF BECK, GENIO DELLA CHITARRA ELETTRICA

Il chitarrista è scomparso martedì a causa di una meningite batterica.

d.C. gen 2023

FIRMA PROTOCOLLO PER CANDIDATURA UNESCO “VIA APPIA. REGINA VIARUM”

la firma sancisce l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori