Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUON COMPLEANNO MASSIMO TROISI

Immagine dell'articolo

La simpatia e la bravura dell’attore Massimo Troisi, scomparso a soli quarantuno anni, lo hanno reso uno dei personaggi più apprezzati in assoluto. Il prossimo 19 febbraio, l’attore, regista e sceneggiatore, nato a San Giorgio a Cremano nel 1953, avrebbe compiuto 70 anni e per ricordarlo sono state organizzate numerose iniziative.

Nella città natale dell’indimenticato ‘Postino’, dal 17 al 20 febbraio, si terrà la rassegna “E’ nata una stella”: incontri con i tanti amici dell’artista, tra cui Maria Grazia Cucinotta, la presentazione di un libro a lui dedicato, il conferimento della “Laurea Honoris Causa a Massimo Troisi”, la Partita del cuore “In Campo per Massimo” e la proiezione del docu-filmIl mio amico Massimo”, di Alessandro Bencivenga, che verrà trasmesso anche il 17 febbraio alle ore 21,25 su RAI 3.

 Da oggi, 14 febbraio, nei cinema uscirà il film, “Da domani mi alzo tardi”, realizzato da Stefano Veneruso, regista e nipote di Troisi, con la colonna sonora del brano inedito Sirenuse’, dell’amico Pino Daniele. Fino al 13 marzo, il ‘Museo Archeologico Nazionale’ di Napoli terrà la mostra “Il Postino dietro le quinte. I volti di Massimo Troisi”, già in scena a Procida, ad ottobre scorso.

14/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori