Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Recensioni

d.C. apr 2021

ULTIMO: “BUON GIORNO VITA”

Il cantautore romano, per il suo ritorno, ha organizzato un evento in una delle location più suggestive e affascinanti del mondo: il Colosseo.

d.C. apr 2021

“THE GREAT GIG IN THE SKY”.

l’inglese Clare Torry e i Pink Floyd

d.C. apr 2021

REGGIO EMILIA CON "PANIZZI ON AIR"

Torna la kermesse il 23 aprile

d.C. apr 2021

“NDO COJO COJO”, IL NUOVO LIBRO DI GIGI PROIETTI

Il libro postumo del genio della risata è una raccolta di sonetti, poesie e riflessioni, scritte nel periodo del lockdown.

d.C. apr 2021

MIRIAM, LA SACERDOTESSA

Da affresco di Piero della Francesca la storia di una donna speciale

d.C. apr 2021

LE FATE IGNORANTI

Il regista Ferzan Özpetek, a distanza di vent’anni, ha realizzato una serie Tv del suo romantic drama, tutt’oggi ancora molto amato.

d.C. apr 2021

UN LIBRO PRESENTATO IN BICICLETTA

L'autore Temporelli attraversa l’Italia per incontrare scienziati e innovatori e raccontare storie di genialità

d.C. apr 2021

FILATELIA DANTESCA

“La Divina Commedia nella filatelia tematica”

d.C. apr 2021

"BALLO BALLO" IL FILM DEDICATO A RAFFAELLA CARRA'

Raffaella ed il film a lei dedicato

d.C. apr 2021

MUSIC TOP WEEK

La recensione settimanale della musica italiana

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori