Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“NDO COJO COJO”, IL NUOVO LIBRO DI GIGI PROIETTI

Immagine dell'articolo

Gigi Proietti, l’attore romano cresciuto in un quartiere popolare di Roma, il Tufello, è definito l’ultimo dei più grandi esponenti della storia del teatro italiano. Il genio della risata, come mai nessuno prima, ha saputo diffondere il linguaggio romanesco, in tutta Italia.

Proietti, ‘uscendo di scena’ in maniera memorabile, non è da tutti nascere e morire nello stesso giorno, a distanza di poco più di cinque mesi dalla sua scomparsa, grazie alla moglie e alle figlie, esce in libreria con “Ndo cojo cojo, Sonetti e sberleffi fuori da ogni regola”.

Il libro, a cui l’attore stava lavorando, è una raccolta sia di sonetti inediti che pubblicati su diversi giornali come, per esempio, sul Messaggero, oltre ad altri lavori trovati riportati su quaderni che Gigi aveva spesso con sè, sui quali si divertiva a trascrivere situazioni che lo incuriosivano. Il volume, curato dalla moglie Sagitta Alter, è arricchito da illustrazioni realizzate sia dallo stesso mattatore, che una delle due figlie.

Nell'introduzione, Carlotta e Susanna, raccontano i dubbi iniziali di pubblicare un libro rimasto incompiuto. Poi, la decisione è arrivata grazie alla “saggezza” di Susanna: “È papà che ci sta dicendo cosa farne: ‘Ndo cojo cojo, unire i puntini e creare un apparente caos... solo apparente’; come a dire, nel suo repertorio dove cogli, cogli bene...”. La raccolta uscirà nelle librerie il 20 aprile.

17/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori