Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Brevissime

d.C. lug 2021

LA “CENA DI HEMMAUS” NON È DI CARAVAGGIO

Sgarbi ritiene che possa essere stata realizzata dallo Spagnoletto, anche se non ci sono prove.

d.C. giu 2021

L'ITALIA RIPARTE DA NAPOLI

Iniziativa filatelica in Campania

d.C. giu 2021

“EUROPA CREATIVA”, I BANDI SULLA CULTURA SPIEGATI VIA FACEBOOK

Appuntamento oggi pomeriggio

d.C. giu 2021

SAPORE DI MARE AL FORTINO

La personale di Clara Mallegni al Fortino di Forte dei Marmi

d.C. giu 2021

LEONOR FINI. MEMORIE TRIESTINE

Un omaggio all'artista italiana

d.C. giu 2021

CANNES: PALMA D’ORO D’ONORE A MARCO BELLOCCHIO

Il regista italiano, al Festival presenterà il documentario autobiografico sulla scomparsa del gemello, morto suicida all’età di 29 anni.

d.C. giu 2021

ROVAZZI FEAT RAMAZZOTTI: “LA MIA FELICITA’”

Il nuovo brano, definito da Rovazzi “una bomba atomica”, ha tutti i presupposti per diventare la hit dell’estate.

d.C. giu 2021

IL SUONO DELLA BELLEZZA SU RAIUNO

Su Rai 1 “Il suono della bellezza”

d.C. giu 2021

CESARE CREMONINI REGISTA

Il cantautore bolognese girerà un film sulla vita del grandissimo Lucio Dalla. La pellicola sarà ambientata essenzialmente a Bologna, dove entrambi sono nati.

d.C. giu 2021

TANTI AUGURI FRANCESCO GUCCINI

Considerato uno dei più importanti cantautori italiani, negli ultimi anni si è dedicato anche alla scrittura di libri gialli.

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori