Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CANNES: PALMA D’ORO D’ONORE A MARCO BELLOCCHIO

Immagine dell'articolo

Il Festival di Cannes 2021, in programma dal 6 al 17 luglio, non smette di sorprendere. Se quest’anno, per la prima volta nella storia, è stato scelto come presidente di giuria il regista afroamericano Spike Lee, ancora prima era stato reso noto che, nella giornata di inaugurazione del Festival, la nota attrice Jodie Foster, famosa per aver interpretato tantissimi film prestigiosi, ma indimenticabile nel ruolo della recluta dell’Fbi nel “Silenzio degli innocenti”, avrebbe ricevuto la Palma d’oro alla carriera.

In queste ore, il presidente del Festival di Cannes Pierre Lescure, ha comunicato che lo stesso premio, verrà assegnato, nella serata di chiusura, al regista italiano Marco Bellocchio. Nonostante sia uno dei pochi registi italiani, che nelle sue opere ha sempre dato particolare risalto ai temi della società e della politica del nostro Paese, seppur più volte i suoi film siano stati selezionati, a Cannes solo il suo film ‘Salto nel vuoto’ del 1980, vinse i premi come miglior attori.

Tra i suoi più celebri lavori, possiamo ricordare: Sangue del mio sangue, Pugni in tasca, Il traditore, e tantissimi altri. Durante la kermesse, nella sezione Cannes Premiere, Marco Bellocchio, presenterà “Marx può aspettare”, il documentario autobiografico, in cui parlerà del suicidio del fratello gemello, Camillo, scomparso all’età di 29 anni, e che lo stesso regista, umilmente, ha ammesso di non aver mai superato totalmente.

23/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori