Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. set 2021

VIA VENETO CONTEMPORANEA CON ERWIN WURM

Dal 23 settembre

d.C. set 2021

FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO

21 settembre 2021 ore 19:00 alla Casa del Cinema, Teatro all’aperto Ettore Scola

d.C. set 2021

VAN GOGH: SCOPERTO UN NUOVO DISEGNO

È molto raro che venga attribuita una nuova opera al celebre pittore, ma sono tanti i tratti identificativi del genio olandese.

d.C. set 2021

A SERMONETA NEL LAZIO IL PRIMO FESTIVAL DEDICATO AL TEMPO

Il 25 e 26 settembre 2021 sarà inaugurata la II edizione del Festival del Tempo, A Sermoneta, in provincia di Latina che fino al 30 ottobre propone mostre, installazioni e performance per approfondire la percezione del Tempo e dello Spazio

d.C. set 2021

ROMA E' DI MODA

Ieri la serata evento

d.C. set 2021

PRIMA, DONNA. MARGARET BOURKE-WHITE

Martedì 21 settembre 2021, ore 11 -13

d.C. set 2021

CASA DEL CINEMA, ARRIVA SILVANO AGOSTI

Dal 16 al 18 settembre la rassegna

d.C. set 2021

PREMIAZIONE COMMOSSA PER PAOLO SORRENTINO

Al festival di Venezia gli spettatori si commuovono difronte al regista italiano

d.C. set 2021

MOSTRA CINEMA VENEZIA 2021: L’ITALIA VINCE TRE PREMI

A Venezia, l’Italia ha ricevuto tre premi importanti. Il Leone d’oro va alla Francia.

d.C. set 2021

“NATURA VINCIT” IN SAN PAOLO

Venerdì 10 settembre alle 18.30

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori