Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VAN GOGH: SCOPERTO UN NUOVO DISEGNO

Immagine dell'articolo

Il Van Gogh Museum di Amsterdam, si arricchisce di una nuova opera realizzata dal celebre pittore olandese. In seguito ad un appello lanciato dal Museo, un collezionista privato che vuole rimanere anonimo, ha presentato un disegno preparatorio per ‘Worn Out’. “Logorato”, tradotto in italiano, è il dipinto realizzato da Van Gogh nel 1882, nel periodo che trascorse all’Aia, proprio agli inizi della sua carriera, che partì intorno ai trent’anni.

Dopo un’attenta valutazione, Emilie Gordenker, la direttrice del Van Gogh Museum, ha dichiarato: “È abbastanza raro che un nuovo lavoro sia attribuito a Van Gogh. Siamo orgogliosi di poter condividere questo primo disegno e la sua storia, con i nostri visitatori”.

Lo schizzo firmato “Vincent”, mai mostrato prima, è stato realizzato a matita e sarà esposto fino al 2 gennaio 2022, per poi tornare ai legittimi proprietari. Il soggetto raffigurato, appartenente alle classi svantaggiate, è una figura molto cara al genio visionario, nella sua vita ne ha riprodotti più di 40 esemplari: un anziano contadino olandese seduto su una sedia con la testa calva tra le mani, con i pantaloni rattoppati, stivaletti e panciotto. Secondo gli esperti, “Study for Worn Out”, il nome scelto per esporre lo schizzo, è stato utilizzato per realizzare un’opera vagamente diversa, presente al Museo di Amsterdam.

Teio Meedendorp, Senior Researcher del Van Gogh Museum, ha affermato: “In termini stilistici, si adatta perfettamente ai numerosi studi di figura che conosciamo. L’artista ha iniziato disegnando una griglia sulla carta, ha poi lavorato il foglio nel suo stile di disegno: non raffinato ma con graffi e pennellate energici e contorni stabiliti, alla ricerca di un’immagine concisa e con particolare attenzione agli effetti di luce e ombra”.

20/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori