Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Brevissime

d.C. giu 2021

IN PROGRAMMA UN KANDINSKY MILIONARIO

l’opera racchiude con rara capacità di sintesi e brillantezza cromatica la poetica di Kandinsky

d.C. giu 2021

PREMIO STREGA 2021

Domenica 13 giugno alle ore 20.45 una serata speciale con gli autori finalisti del Premio Strega 2021.

d.C. giu 2021

MODENA: IL PROGRAMMA DEL MERCOLEDI'

Oggi uno spunto tutto romano...

d.C. giu 2021

REGIONE LAZIO: 2,2 MILIONI A SALE CINEMA E TEATRO

Nuovi contributi a fondo perduto in favore degli esercenti

d.C. giu 2021

MANESKIN: ACCUSA DI PLAGIO(sottotitolo)

Non finiscono i problemi per la rock band romana. Dopo l’accusa di uso di droga, arriva quella di plagio, di una canzone del gruppo olandese The Vendettas.

d.C. giu 2021

40 ANNI DALLA MORTE DI RINO GAETANO

Rino Gaetano ha lasciato un segno profondissimo nella musica italiana

d.C. giu 2021

THE LAST SUPPER: THE LIVING TABLEAU

4, 5 e 6 giugno proiezione nella cappella della Basilica di Santa Maria in Montesanto

d.C. giu 2021

FIRENZE: ARRIVA IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA

La terza edizione in programma dal 24 al 26 settembre 2021

d.C. mag 2021

CINEMA, CRUDELIA IN TESTA

La cattiva della Disney cresce al botteghino

d.C. mag 2021

GLI OCCHIALI A GOCCIA DI ANTONELLO VENDITTI

Un suo simbolo, ma anche un suo scudo, non se ne separa mai

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori