Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OCEANO NERO: LA NUOVA AVVENTURA DI CORTO MALTESE

Immagine dell'articolo

Dalla matita di uno dei più grandi fumettisti italiani, Hugo Pratt, nome d’arte di Ugo Eugenio Prat, nel 1967 creò il personaggio di fantasia Corto Maltese, che divenne protagonista di una serie a fumetti.

Le pubblicazioni non avevano scadenza regolare e, nonostante fossero realizzate con un linguaggio di immagini e testi, le storie erano destinate ad un pubblico adulto. Dopo la scomparsa del disegnatore, avvenuta nel 1995, del marinaio divenuto un cult negli anni Settanta, che fece sognare circa due generazioni di lettori, uscirono tre nuove storie: “Sotto il sole di mezzanotte, Il giorno di Tarowean ed Equatoria”, create da una coppia di disegnatori spagnoli.

In questi giorni è stato annunciato che a settembre prossimo in libreria sarà disponibile una nuova avventura: “ Corto Maltese, Oceano nero”, che uscirà in contemporanea sia in Italia che in Francia.

Contrariamente alle tre edizioni precedenti, gli autori e i disegnatori della storia sono due ragazzi francesi, molto apprezzati nel mondo della letteratura disegnata: Martin Quenehen e Bastien Vive`s.

Al momento non sono stati resi noti molti particolari, ma secondo quanto dichiarato dalle edizioni Cong: “Sara` un’avventura ricca di colpi di scena. Ci sarà un arrembaggio in mezzo al mare, Corto avrà un fascino particolarmente sexy. Sembrerà di guardare un film d’azione, pieno di scene spettacolari, ma in cui la sensibilità e l’empatia di Corto saranno sempre protagoniste”.

 

 

 

 

26/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori