Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“L’ALLEGRIA” IL NUOVO BRANO DI GIANNI MORANDI

Immagine dell'articolo

Arriva come il vento caldo d'estate la strana coppia formata da Morandi e Jovanotti, che questa volta si limite alla veste di autore del nuovo brano dal titolo l'Allegria. Un brano senza grandi pretese basato su una musicalità retro', che cerca di giocare il difficile ruolo di tormentone dell'estate. Nello stesso modo in cui un leone percepisce la sua preda, il Gianni nazionale continua a guardare al mercato dei giovani e cerca con questo brano targato Lorenzo di uscire dal suo solito cliché, cosa tra l'altro gia' provata con successo insieme a Rovazzi. Ma se dobbiamo ammettere che il brano di Rovazzi era accattivante e simpatico, questo a nostro avviso non arriva a cogliere il centro del bersaglio, anzi, al primo ascolto sembra quasi di percepire Morandi che cerca invano di tentare una buffa imitazione di Jovanotti. 

Il testo del brano e' poca pochissima cosa, rispetto ad altri ai quali Jovanotti ci ha abituato, e se e' vero ma non e' vero, che l'estate vuole portare anche un po' di leggerezza, questa parola non e' certo da confondersi con il termine banalità. Quindi per concludere nonostante due grandi mostri sacri della nostra musica ci abbiamo lavorato insieme, le aspettative non sono state ripagate a dovere e certamente come recita una canzone entrata nella storia di tutti noi "si può dare di piu'".

Fonte: www.recensionimusicali.it 

16/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori