Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PORTRAITS ON STAGE 2021 - ARTE IN CAMMINO

Immagine dell'articolo

Attraverso la Valle dell’Aniene nella città metropolitana di Roma, numerosi eventi di teatro, musica e danza animeranno Portraits on stage - Arte in Cammino, che il 19 e il 20 giugno inaugura con due appuntamenti speciali l’edizione 2021 del Festival multidisciplinare dedicato alla contaminazione e alla relazione tra arte pittorica e spettacolo dal vivo.

Durante la giornata inaugurale del 19 giugno, presso la Sala del Trono della Rocca Abbaziale di Subiaco (RM), si terrà alle ore 19 un incontro pubblico di presentazione in cui, dopo il saluto di benvenuto del Sindaco di Subiaco Francesco Pelliccia, interverranno le Amministrazioni dei Comuni coinvolti nel Festival, la Direzione Artistica composta da Gloria Sapio e Maurizio Repetto di Settimo Cielo, gli/le artisti/e ospiti del Festival e la stampa. 

Si continua alle ore 21 nei Giardini della Rocca Abbaziale di Subiaco dove la compagnia Guascone Teatro metterà in scena Validissimo Falso - Tra Han Van Meegeren e Vermeer. Il regista e autore Andrea Kaemmerle tratteggia con la consueta ironia e leggerezza le vicende di uno dei più grandi falsari del secolo scorso.  Si entra con cuore e mente negli anni finali della  II guerra mondiale, nelle sue follie e nella storia vera che unisce per sempre i destini di due grandi pittori  olandesi: Johannes Van deer Meer Han Van Meegeren, nati a più di 250 anni di distanza tra loro ma legati da vicende talmente assurde. In scena uno scatenatissimo Andrea Kaemmerle che prosegue il viaggio alla ricerca di una linea di comicità/poetica. Ad accompagnare ogni piccolo attimo dello spettacolo la folgorante musica di Cecchetti Barsali, vera e propria colonna sonora dei 30 anni carriera della compagnia.

Il Festival prosegue il 20 giugno alle ore 18 in Piazza del Municipio di Marano Equo dove avrà luogo Esperimento per tela e spartito, opera collettiva degli studenti  e delle studentesse di Pittura Accademia di Belle arti di Roma e dei musicisti dell'Istituto Musicale Corelli di Roma.  Con la regia di Eclario Barone, Marco Giannoni e Massimo MunariEsperimento per tela e spartito è un concerto-happening dove le esperienze degli allievi di due eccellenze come l’Accademia di Belle Arti di Roma e dell’Istituto Musicale Corelli, si uniscono dando vita a un evento nato da un’ispirazione comune. Segno musicale e visivo si fondono in una performance di grande suggestione. Una collaborazione che vede impegnati sul campo i docenti di entrambi gli istituti, il Prof Eclario Barone e il Maestro Marco Giannoni. Gli artisti visivi sono: Marina Mingazzini, Sergio Illuminato, Pamela Treppiccioni, Filippo Saccà; mentre i musicisti: Gli Arcadi: Massimo Munari (direttore) Arianna Bracani (flauto),  Antonello Bucca (violino), Alice Cortegiani (clarinetto e clarinetto basso) e Carlotta Masci (pianoforte). Un produzione L’Arca di Corrado

Durante il festival, verranno presentate iniziative in collaborazione con i Musei, le pro loco, le associazioni del luogo e un’attività di visione critica rivolta agli spettatori “Taccuini di Viaggio” introdotta da un incontro il 20 giugno alle ore 11:00 al Civico Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado con la giornalista Ornella Rosato, caporedattrice del giornale online Theatron 2.0. Il festival poggia sulle competenze acquisite da Settimo Cielo attraverso l’adesione a una rete nazionale, la Rete Portraits on Stage che collabora con musei, accademie, istituzioni pubbliche e private. 

Il Festival è organizzato da Settimo Cielo, in collaborazione con il Teatro La Fenice di Arsoli. Con il contributo di Regione Lazio, con il sostegno della Comunità Montana dell’Aniene e dei comuni di Licenza, Anticoli Corrado, Marano, Gerano e Subiaco. L’incontro di presentazione del Festival è organizzato in collaborazione con ETHEA.

 

Per info e prenotazioni chiamare il 392 0433339 o scrivere a prenotazioni@settimocielo.net.
Per acquistare il biglietto online 
www.ticketgate.it/festival/portraits-on-stage-2021. Ulteriori informazioni sul sito www.settimocielo.net

10/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori