Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE ATTESA PER DIABOLIK

Immagine dell'articolo

Cresce l’attesa attorno a Diabolik, film diretto dai Manetti Bros. che riporterà sul grande schermo l’iconico personaggio nato dalle menti delle sorelle Giussani.

Sarebbe dovuto uscire il 31 dicembre 2020, ma l’emergenza sanitaria ha costretto Rai Cinema a cambiare i piani in corso d’opera.

Segnatevi la nuova data sul calendario: Diabolik arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre! Ad annunciarlo è stato Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, nel corso di un incontro stampa tenutosi in data odierna. Ma non è tutto, perchè in cantiere ci sarebbero già ben due sequel. Insomma, l’intero team ha riposto grande fiducia attorno al progetto.

A vestire i panni del Re del Terrore ci penserà Luca Marinelli, accompagnato da Miriam Leone come Eva Kant e Valerio Mastandrea come l’ispettore Ginko. Nel cast ci saranno anche Serena Rossi, Claudia Gerini e Alessandro Roia.

La serie fumettistica di Diabolik esordì nel 1962 e continua ancora oggi a essere pubblicata da Astorina Comics. Nel ’68 Mario Bava ne realizzò il primo adattamento cinematografico, considerato da molti come uno dei migliori film pop di quegli anni

02/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori