Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAFFAELLO, IN MOSTRA A ZAGABRIA

Immagine dell'articolo

La Fed ha indicato che ridurrà gli acquisti di asset prima di effettuare qualsiasi aumento dei tassi, il che implica un tapering alla fine del 2022 o all’inizio del 2023, ossia fra circa due anni.

L’esposizione museale “Raffaello, L'invenzione del divino pittore”, della Fondazione Brescia Musei, progettata in occasione del cinquecentenario della morte dell’artista urbinate, dal Museo di Santa Giulia, di Brescia, si trasferisce a Zagabria. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione tra la Fondazione Brescia Musei e l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, presso il MUO, il Museo di Arte e Artigianato, con il titolo “Raffaello, All’origine del mito”.

Qui sarà possibile ammirare in tutto 110 opere, tra cui i dipinti, i disegni, le incisioni d'epoca, le maioliche, i fogli cinquecenteschi di Marcantonio Raimondi, le grandi stampe di Giovanni Volpato dai palazzi Vaticani e la copia pittorica della Scuola di Atene commissionata da Paolo Tosio.

Inoltre, è stata realizzata anche un’installazione multimediale interattiva: “Invece di Raffaello”. Tutte le opere, presenti all’esposizione museale pensata per Zagabria, sono state appositamente selezionate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per diffondere all’estero il patrimonio artistico e culturale italiano. La mostra itinerante internazionale, a cura di Roberta d’Adda, è visitabile presso il MUO, fino al 6 giugno 2021.

27/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori