Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARTE RICICLATA A PROCIDA ED ISCHIA

Immagine dell'articolo

Sono più di 700 gli alunni coinvolti, 35 classi dalla quarta elementare alla terza media degli istituti scolastici Istituto Comprensivo Capraro di Procida, Istituto Comprensivo Mennella di Lacco Ameno, Istituto Comprensivo Forio 1, Istituto Comprensivo Ibsen di Casamicciola, SMS Giovanni Scotti di Ischia, Circolo Didattico Ischia 1.

I ragazzi hanno imparato la regola delle 5R: ricicla, riduci, recupera, ripara e riusa; soffermandosi sugli aspetti e sull’approfondimento della raccolta differenziata.

Nell’ottica di una educazione interdisciplinare e multimediale, ci si è soffermati sul video del Marine Litter creato da Marevivo Sicilia che insegna a comporre opere d’arte con i rifiuti trasformando gli stessi in una risorsa anziché un problema.

Nell'ambito del progetto SalviAmo Nettuno, si è dato  per primo punto spazio alla produzione di video clip volti a sensibilizzare i ragazzi, come tutti i residenti e turisti, sui danni da inquinamento marino. Nella seconda fase dell'educazione ambientale, che sta per prendere il via, i ragazzi, sotto la guida degli educatori Stefano Siracusa e delle biologhe marine Emanuela Di Meglio ed Olga Lanzetta, produrranno un’opera di riciclo creativo con i rifiuti trovati in casa. Grazie a Marevivo Delegazione Campania poco prima della stagione estiva si prevede di realizzare una mostra, anche virtuale, di tutte le opere d’arte realizzate.

16/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori