Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EGITTO: LINGUA D’ORO PER PARLARE CON OSIRIDE

Immagine dell'articolo

L’Egitto, è una terra di straordinaria bellezza e cultura. Basti pensare le piramidi, sono considerate una delle 7 meraviglie del mondo: oltre ad essere straordinariamente perfette, alcune sono davvero immense. Proprio queste due caratteristiche hanno portato a credere che gli egiziani possedessero un’intelligenza superiore, in quanto ancora oggi gli studiosi, non hanno del tutto compreso come siano riusciti ad ergere le monumentali costruzioni che, nonostante i mezzi moderni, sarebbero molto complicate da realizzare.

Ma le piramidi sono solo la parte visibile di strutture sottostanti, le tombe, dove venivano sepolti i sovrani d’Egitto. E proprio le tombe nella storia hanno suscitato altrettanta curiosità, perché tramite lo studio degli innumerevoli ritrovamenti , la civiltà moderna ha potuto scoprire quanto fosse eccezionale e innovativo il popolo d’Egitto.

Gli scavi presso le necropoli egiziane sono in continua evoluzione e gli archeologi sono convinti che c’è ancora tanto da scoprire. Infatti, proprio a Saqqara, dove a novembre furono rinvenute più di cento mummie e statue dorate, in questi giorni sono emerse ancora altre 16 tombe e due mummie di epoca greco-romana, con un dettaglio: una lingua d’oro. Altro non è che una foglia rivestita del prezioso metallo.

Secondo gli studiosi, gli imbalsamatori erano soliti porre nella bocca del defunto una “lingua d’oro”, per far sì che nell’aldilà potessero parlare con il dio Osiride, considerato il dio degli inferi. Nel sito di Taposiris Magna a circa sessanta chilometri da Alessandria, inoltre sono state ritrovati anche un diadema d'oro, lampade e vasellame, otto volti di marmo e una maschera funeraria femminile che sorride. In più le tombe hanno le pareti caratterizzate da decori in oro che rappresentano Osiride.

 

05/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori