Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

700, DANTE, FIRENZE...UN ANNO DI EVENTI IN ONORE DEL SOMMO POETA

Immagine dell'articolo

Dal 29 dicembre è  online il sito con gli oltre 50 appuntamenti che da gennaio e per tutto il 2021 celebreranno il padre della Divina Commedia. 

Il nome è significativo: 700 Dante Firenze, proprio a sottolineare i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e creatore della Divina Commedia. Firenze, la città dove nacque, in cui partecipò attivamente alla vita politica, divenendo prima Cavaliere e poi Priore, e dalla quale, proprio per ragioni politiche, venne esiliato nel 1302, lo ricorda adesso con un anno di eventi.

Sono più di trenta le istituzioni fiorentine, riunitesi in un Comitato Organizzatore coordinato dal assessorato alla cultura del capoluogo toscano

Hanno deciso di raccontare la storia di Dante e della sua Firenze in un programma denso, digitale e non, attraverso conferenze, giornate di studi, eventi e mostre aperte al grande pubblico.

L’anniversario sarà molto articolato e, soprattutto, corale, senza barriere tra le varie discipline artistiche, racconterà  a 360 gradi cosa ha rappresentato e cosa ancora oggi rappresenta Dante. Per rendere appieno poliedricità del personaggio, e per tracciarne un percorso che sia letterario, politico, ma anche storico e biografico.

30/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori