Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ESPOSTA IN PIAZZA “SHY”, L’ENORME STATUA DI GHISA DI ANTONY GORMELY

Immagine dell'articolo

Si è svolta ieri la cerimonia di presentazione dell’enorme statua in ghisa “Shy”, dal peso di circa 3600 chili e alta 4 metri, realizzata dallo scultore britannico Antony Gormley, posizionata in piazza Duomo a Prato. All’evento sono intervenuti Matteo Biffoni, il sindaco di Prato, Lorenzo Bini Smaghi, il presidente della Fondazione per le arti contemporanee in Toscana e tramite una video diretta, l’autore dell’opera Antony Gormley.

La scultura antropomorfa che rimarrà esposta al pubblico per sei mesi, rappresenta la forte connessione che ha la città di Prato con l’arte. Le sue radici sono ben radicate nelle opere classiche di Donatello ma la città non smette di guardare al futuro, apprezzando e diffondendo opere contemporanee. Per l’occasione, il sindaco Biffoni, ha scelto la creazione di uno degli scultori più apprezzati nel suo genere, tant’è che le sue sculture sono state esposte in diverse parti del mondo.

Gormeley, che per sviluppare le sue idee, parte proprio dal corpo umano, in quanto secondo l’artista è il luogo in cui viviamo ma meno conosciamo. Ha spiegato che “Shy”, nasce dal desiderio di voler fare “Qualcosa che sia sicuro della sua presenza come punto di riferimento ma che all'esame, si connetta con il nostro io interiore e si confronti con quelle emozioni umane più timide e silenziose come la tenerezza e la vulnerabilità”.

21/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori