Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA MAGIA DI WHITE CHRISTMAS

Immagine dell'articolo

Non ci sono dubbi sul fatto che le canzoni natalizie abbiano  il ruolo di scaldare l'animo di adulti e bambini che si apprestano a festeggiare la nascita di Gesù, scambiandosi doni  d'amore. Ma fra milioni di canti, uno più bello dell'altro, il brano che più impersona il simbolo del Natale è WHITE CRISTMAS.

Arrivata prima in molte classifiche, ma non al top degli incassi, che vede Mariah Carey con la sua All i  want for Cristmas is You; la canzone cantata da Bing Crosby nel dicembre del 1942 fu premiata con l'Oscar alla migliore canzone nel 1943  e ricevette, nel 1974, il Grammy Hall of Fame Award

La versione del 18 marzo 1947 è quella più conosciuta nonché la più utilizzata tutt'oggi. Crosby fu sempre molto modesto relativamente al successo ottenuto, dando il merito più alla canzone stessa che a chi l'aveva cantata.

18/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

LA FOTO DELL’ANNO DEL WORLD PRESS PHOTO È UNO SCATTO DA GAZA DI SAMAR ABU ELOUF

La forza silenziosa dell’infanzia ferita

18 APR 2025

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Il mondo delle bambole, creatività e armonia

16 APR 2025

POMPEI AL FEMMINILE

La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"

16 APR 2025

IL MEDIOEVO SI ACCENDE DI COLORE: ALLA SCALA DEBUTTA IL NOME DELLA ROSA DI FRANCESCO FILIDEI

Il celebre romanzo di Umberto Eco diventa opera lirica, con la regia visionaria di Damiano Michieletto e le musiche di Filidei. Prima assoluta il 27 aprile

15 APR 2025

ARTE, INNOVAZIONE E DIPLOMAZIA CULTURALE

l’Italia si racconta all’Expo di Osaka

15 APR 2025

PREMIO STREGA 2025

La Dozzina dei candidati che Fa Sognare i Lettori